Il Motoraduno di Fossano 2025 torna a far sognare gli appassionati delle due ruote! Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 la città si trasformerà in un vero paradiso per i motociclisti, con spettacoli di freestyle, musica, animazione, food park, sfilate ed esibizioni delle leggendarie “vecchie glorie” che hanno fatto la storia delle moto. Non mancheranno nemmeno i test drive, con iniziative pensate persino per i più piccoli.
Anche quest’anno Cuneo Lube, insieme al marchio ELF, sarà presente per festeggiare questo importante evento e sostenere la grande comunità di motociclisti che da sempre porta energia e passione in queste giornate. L’amministratore Emiliano Rosso ha condiviso il suo entusiasmo per l’appuntamento imminente “... mancano appena due mesi a quella che per tutti noi è una grande festa. Anche se in questi giorni il freddo e la pioggia sembrano non darci tregua, presto tornerà il sole, e con l’arrivo della primavera, riprenderanno quelle belle gite in moto che tutti amiamo. Il Motoraduno di Fossano è da sempre un simbolo di questa rinascita stagionale, un evento che unisce appassionati di tutte le età e celebra il piacere delle due ruote. Siamo orgogliosi di partecipare insieme a ELF e di essere presenti per incontrare clienti, amici e tutti coloro che condividono la nostra passione per i motori“.
L’impegno di Cuneo Lube nel sostenere eventi come il Motoraduno di Fossano 2025 conferma la volontà dell’azienda di essere vicina al territorio e ai suoi appassionati, offrendo non solo prodotti di alta qualità ma anche un sostegno concreto alle manifestazioni che valorizzano la cultura delle due ruote.
I lubrificanti ELF
Da più di 50 anni i lubrificanti ELF sono sinonimo di modernità e tecnologia. L’innegabile qualità dei prodotti a marchio ELF si fa notare soprattutto attraverso partnership con i costruttori e l’associazione a competizioni motoristiche.
Il marchio ELF nasce in Francia nel 1967. Giganteschi cerchi rotondi vengono dipinti sulle facciate delle stazioni di servizio della rete di distribuzione dell’Union Générale des Pétroles che raggruppava allora diverse società petrolifere: Caltex, Avia, La Mure, CFPP e Lacq. Dal 2000 il marchio ELF si è unito al gruppo TotalEnergies.