L’innovazione e la ricerca costante delle massime prestazioni sono da sempre i pilastri del mondo della Formula 1, incarnati perfettamente dalla storica partnership tra Shell e Ferrari. Un sodalizio che rappresenta non solo una storia di vittorie sui circuiti di tutto il mondo, ma anche un esempio di eccellenza tecnologica. Proprio questa filosofia è fonte d’ispirazione per Cuneo Lube, che condivide lo stesso approccio proattivo e ambizioso nel settore dei lubrificanti professionali.
La presenza di Shell come sponsor tecnico di Ferrari è il simbolo di una spinta continua verso il miglioramento, una sfida che Cuneo Lube ha fatto propria nella sua missione quotidiana di offrire prodotti di qualità superiore e servizi tempestivi ai propri clienti. L’azienda si impegna a trasferire lo spirito vincente delle competizioni automobilistiche nel mercato industriale e automotive.
Emiliano Rosso, amministratore di Cuneo Lube, ha commentato “… collaborare con partner come Shell, che da anni porta avanti una collaborazione prestigiosa e vincente con Ferrari, significa per noi condividere valori fondamentali come innovazione, affidabilità e prestazioni. L’esempio di Shell e Ferrari ci spinge ogni giorno a non accontentarci mai, a innovare continuamente per essere il miglior supporto per i nostri clienti. La Formula 1 ci insegna che per raggiungere l’eccellenza bisogna sempre guardare avanti, e questa è la vision che ispira anche la nostra azienda e le persone che lavorano insieme a me“.
Calendario GP di Formula 1 anno 2025
GP Australia (14-16 marzo): Melbourne
- Qualifiche: sabato alle 06.00
- Gara: domenica alle 05.00
GP Cina (21-23 marzo): Shanghai
- Qualifiche: sabato alle 09.00
- Gara: domenica alle 09.00
GP Giappone (4-6 aprile): Suzuka
- Qualifiche: sabato alle 08.00
- Gara: domenica alle 07.00
GP Bahrain (11-13 aprile): Sakhir
- Qualifiche: sabato alle 18.00
- Gara: domenica alle 17.00
GP Arabia Saudita (18-20 aprile): Jeddah
- Qualifiche: sabato alle 18.00
- Gara: domenica alle 18.00
GP Miami (2-4 maggio): Miami
- Qualifiche: sabato alle 22.00
- Gara: domenica alle 22.00
GP Italia (16-18 maggio): Imola
- Qualifiche: sabato alle 16.00
- Gara: domenica alle 15.00
GP Monaco (23-25 maggio): Monaco
- Qualifiche: sabato alle 16.00
- Gara: domenica alle 15.00
GP Spagna (30 maggio-1 giugno): Barcellona
- Qualifiche: sabato alle 16.00
- Gara: domenica alle 15.00
GP Canada (13-15 giugno): Montreal
- Qualifiche: sabato alle 22.00
- Gara: domenica alle 20.00
GP Austria (27-29 giugno): Spielberg
- Qualifiche: sabato alle 16.00
- Gara: domenica alle 15.00
GP Gran Bretagna (4-6 luglio): Silverstone
- Qualifiche: sabato alle 16.00
- Gara: domenica alle 16.00
GP Belgio (25-27 luglio): Spa
- Qualifiche: sabato alle 16.00
- Gara: domenica alle 15.00
GP Ungheria (1-3 agosto): Budapest
- Qualifiche: sabato alle 16.00
- Gara: domenica alle 15.00
GP Paesi Bassi (29-31 agosto): Zandvoort
- Qualifiche: sabato alle 15.00
- Gara: domenica alle 15.00
GP Italia (5-7 settembre): Monza
- Qualifiche: sabato alle 16.00
- Gara: domenica alle 15.00
GP Azerbaigian (19-21 settembre): Baku
- Qualifiche: sabato alle 14.00
- Gara: domenica alle 13.00
GP Singapore (3-5 ottobre): Singapore
- Qualifiche: sabato alle 15.00
- Gara: domenica alle 14.00
GP Stati Uniti (17-19 ottobre): Austin
- Qualifiche: sabato alle 23.00
- Gara: domenica alle 21.00
GP Città del Messico (24-26 ottobre): Mexico City
- Qualifiche: sabato alle 23.00
- Gara: domenica alle 21.00
GP Brasile (7-9 novembre): San Paolo
- Qualifiche: sabato alle 19.00
- Gara: domenica alle 18.00
GP Las Vegas (20-22 novembre): Las Vegas
- Qualifiche: sabato alle 05.00
- Gara: domenica alle 05.00
GP Qatar (28-30 novembre): Lusail
- Qualifiche: sabato alle 19.00
- Gara: domenica alle 17.00
GP Abu Dhabi (5-7 dicembre): Yas Marina
- Qualifiche: sabato alle 15.00
- Gara: domenica alle 14.00