Un dialogo costruttivo tra impresa, istituzioni e stakeholder locali: questo il cuore dell’incontro “Il Gruppo Iren incontra il territorio”, tenutosi ieri mercoledì 26 marzo presso la Sala Beppe Fenoglio ad Alba. Organizzato in collaborazione con Confindustria Cuneo, l’evento ha rappresentato un’occasione strategica per presentare il piano di sviluppo della multiutility nel territorio cuneese, con uno sguardo proiettato verso il futuro.
La giornata si è aperta con l’intervento di Giuliana Cirio, direttore generale di Confindustria Cuneo, che ha delineato lo scenario produttivo della provincia, mettendo in evidenza le potenzialità di crescita e le sfide da affrontare. Un’introduzione che ha posto le basi per riflessioni importanti sul valore del territorio e sulla necessità di fare rete.
Gianluca Riu, amministratore delegato di Egea Holding, ha presentato il percorso di integrazione della nuova Egea nel Gruppo Iren, sottolineando le opportunità offerte da una visione industriale ampia, capace di valorizzare le specificità locali. A seguire, il presidente del Gruppo Iren Luca Dal Fabbro ha illustrato le prospettive dell’operazione Egea, evidenziando le sinergie strategiche che si potranno sviluppare con il tessuto imprenditoriale cuneese.
Gianluca Bufo, amministratore delegato del Gruppo Iren, ha quindi presentato nel dettaglio il piano industriale: investimenti mirati, sostenibilità, innovazione e radicamento sul territorio sono le parole chiave del percorso futuro delineato dal Gruppo.
A chiudere i lavori, Vito Gurrieri, direttore approvvigionamenti, logistica e servizi di Iren, ha illustrato il modello di relazione con partner e fornitori, basato su criteri di trasparenza, affidabilità e collaborazione a lungo termine.
Tra gli imprenditori presenti, Emiliano Rosso, amministratore di Cuneo Lube, ha partecipato con grande interesse all’incontro, sottolineando il valore del confronto e la necessità di creare connessioni solide tra le grandi realtà industriali e le imprese locali: “… Cuneo Lube da sempre crede nella forza del territorio e nella possibilità di costruire valore attraverso relazioni durature e progetti condivisi. Questo incontro con il Gruppo Iren è stato un esempio concreto di come il dialogo tra realtà diverse ma complementari possa generare sviluppo e nuove opportunità per il Cuneese. Come azienda, siamo pronti a metterci in gioco e a contribuire a un percorso di crescita sostenibile, al servizio della nostra comunità”.
Un messaggio chiaro, che ben rappresenta lo spirito dell’intera giornata: fare sistema per affrontare le sfide del futuro, puntando su collaborazione, innovazione e responsabilità condivisa.