Dal 1976 Cuneo Lube rappresenta un punto di riferimento nel panorama dei lubrificanti professionali, distinguendosi per qualità, puntualità e una forte attenzione al cliente. Alla base di questo successo c’è una visione chiara: scegliere solo partner che condividano gli stessi valori. È per questo che il legame con Shell, uno dei marchi più prestigiosi e riconosciuti a livello globale, non è soltanto commerciale, ma profondamente etico e strategico.
Shell fonda il proprio operato su quattro pilastri valoriali che guidano ogni scelta e comportamento: onestà, integrità, rispetto per le persone e responsabilità. Questi valori, sintetizzati nel loro “Code of Conduct”, non sono solo dichiarazioni di principio, ma linee guida concrete che si riflettono nelle relazioni con i clienti, nei processi decisionali, nell’innovazione sostenibile e nel rispetto per le comunità.
“Da sempre crediamo che il successo di un’azienda non si misuri solo nei numeri, ma soprattutto nella credibilità, nella coerenza e nel rispetto verso il prossimo” dichiara Emiliano Rosso, amministratore di Cuneo Lube “… quando parliamo di Shell, parliamo di un’organizzazione che incarna valori universali nei quali ci riconosciamo pienamente. La nostra collaborazione va oltre la fornitura di lubrificanti: è una scelta culturale, che ci permette ogni giorno di agire nel segno della trasparenza, della sostenibilità e della fiducia reciproca.”
Uno dei concetti più forti promossi da Shell è quello di “comply and be seen to comply”, ovvero “rispettare e dare prova di rispettare” le leggi e gli standard etici. Questo principio rappresenta una forma evoluta di responsabilità aziendale, perché non basta solo fare le cose giuste: è fondamentale anche essere percepiti come affidabili e coerenti. Per un’azienda come Cuneo Lube, che opera in un territorio dove la relazione diretta e personale con i clienti è ancora fondamentale, l’affidabilità è un valore irrinunciabile.
Shell pone inoltre grande enfasi sul rispetto per le persone, promuovendo ambienti di lavoro sicuri, inclusivi, collaborativi e meritocratici. Un approccio che si riflette anche nella gestione interna di Cuneo Lube, dove il valore umano è al centro dell’organizzazione. “Crediamo che un’azienda cresca quando crescono le persone che la compongono”, aggiunge Rosso. “E Shell è per noi un modello ispiratore in questo senso: investe in formazione, sicurezza e sviluppo delle competenze, elementi che oggi fanno davvero la differenza.”
Altro punto cardine è l’integrità che Shell definisce come il coraggio di fare la cosa giusta, anche quando nessuno guarda. In un mercato dove spesso prevale la logica del profitto immediato, scegliere la via dell’integrità è un atto di leadership. Anche qui si ritrova la visione condivisa con Cuneo Lube, che ha sempre puntato su relazioni di lungo periodo, basate su fiducia, trasparenza e ascolto.
Infine, non si può parlare di Shell senza citare il suo impegno per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Un impegno che si traduce in ricerca costante, soluzioni a basso impatto, tecnologie avanzate e responsabilità verso le generazioni future. È anche su questo fronte che si rafforza la sinergia con Cuneo Lube, da anni attiva nella promozione di prodotti innovativi ed ecocompatibili, nella riduzione degli sprechi e nella logistica sostenibile.
La collaborazione tra Cuneo Lube e Shell non è solo un incontro di eccellenze, ma un dialogo tra valori ma un percorso di crescita condiviso che guarda al futuro con responsabilità, innovazione e una profonda etica del lavoro.